Alla scoperta di Parigi con la vostra guida Margot
Per un'esperienza culturale dinamica e divertente!


Bonjour!
Il mio nome è Margherita e sono italiana, ma la mia cara nonna mi ha sempre chiamata Margot. Chissà, forse ero predestinata a trasferirmi in Francia e a fare di Parigi la mia città d’adozione.
In possesso di un dottorato in Storia dell’arte e della carta nazionale francese di guida turistica, sono pronta a farvi scoprire la Ville Lumière attraverso i suoi monumenti e musei più celebri o i suoi percorsi urbani più insoliti e segreti.
Non lontano da Parigi, vi guiderò attraverso i fasti di Versailles e dei suoi giardini, Giverny e la valle degli impressionisti o i castelli incantati della Loira.
Per offrirvi un momento di arricchimento intellettuale all’insegna del sorriso e della convivialità!
Le mie visite del momento
L'opinione dei visitatori
È un grande piacere seguire questa visita con una giovane donna italiana che conosce Parigi molto meglio di me.
È riuscita a mantenere l'interesse per due ore e alla fine mi è dispiaciuto molto che si sia fermato.
Giovane con molto fascino e conoscenza.
Grazie mille.
È riuscita a mantenere l'interesse per due ore e alla fine mi è dispiaciuto molto che si sia fermato.
Giovane con molto fascino e conoscenza.
Grazie mille.

Interessante passeggiata sulle orme di Modigliani con scoperte a sorpresa!
Unico rammarico, le 2 ore passano troppo in fretta.
Grazie Margherita!
Unico rammarico, le 2 ore passano troppo in fretta.
Grazie Margherita!

Buonasera, ho partecipato alla visita a Parigi di Caterina de Medici, che mi è piaciuta molto.
Avete fatto molto bene a far rivivere un palazzo che non esiste più!
Ce ne siamo quasi pentiti.
Avete mescolato molto bene le informazioni storiche e l'analisi dei resti delle Tuileries.
Ho scoperto un quadro molto bello nella chiesa di Saint-Eustache.
Bravo! Bravo! Bravo!
Avete fatto molto bene a far rivivere un palazzo che non esiste più!
Ce ne siamo quasi pentiti.
Avete mescolato molto bene le informazioni storiche e l'analisi dei resti delle Tuileries.
Ho scoperto un quadro molto bello nella chiesa di Saint-Eustache.
Bravo! Bravo! Bravo!
